Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Questo è uno stato che è bloccato da più di due decenni

Questo è uno stato che è bloccato da più di due decenni

Quando si analizzano i possibili effetti dell’euro sulle economie che hanno adottato questa moneta, l’Italia è solitamente protagonista e non del tutto in meglio. Secondo i dati Eurostat, il PIL pro capite dell'Italia (scala di volume) è ai livelli del 1998, circa 26.300 euro per italiano. La mancanza di riforme a tutti i livelli, l’instabilità politica, l’adozione dell’euro e la Grande Recessione hanno reso l’Italia il paese “bloccato” in Europa.

Alcuni mesi fa, la Banca Centrale Europea ha pubblicato un rapporto intitolato Real Convergence in the Eurozone: A Long-Term Perspective, che mostrava la mancanza di convergenza economica tra i paesi che hanno adottato l’euro fin dall’inizio.

Il lavoro ha evidenziato che paesi come l’Italia, che sono entrati nell’eurozona come parte del gruppo dei paesi ad alto reddito, hanno avuto la performance peggiore tra tutte le economie. Ciò significa che per l’Italia l’arrivo dell’euro ha significato un forte aumento della disparità di reddito rispetto ai paesi più ricchi d’Europa.

L’Italia è peggio della Grecia

L’Italia ha avuto la performance relativa peggiore, seguita da vicino dalla Grecia. Il progresso iniziale, prodotto del ciclo 1999-2007, è stato completamente annullato dalle crisi gemelle che l’eurozona ha subito nel 2007 e nel 2012.

Anche durante la crisi, il debito pubblico è passato dal 99,8% del PIL nel 2007 al 134,1% nel terzo trimestre del 2017, con un aumento di circa 35 punti percentuali.

Della banca tedesca Commerzbank, in un'analisi dedicata ai problemi economici del Paese transalpino sottolineano che “la produttività in Italia è stata un disastro perché i governi hanno creato il quadro e le condizioni sbagliate per le imprese, come testimoniano gli investimenti insufficienti nell'istruzione , ricerca e sviluppo”.

READ  Il tasso di disoccupazione dell’Eurozona rimane al minimo storico del 6,5% nonostante il rallentamento

Secondo i dati Eurostat (l'agenzia statistica della Commissione Europea), il PIL pro capite dell'Italia nel 1998 era di 26.000 euro, molto vicino al PIL pro capite della Germania (28.000 euro) e superiore alla media dell'Eurozona (25.600 euro). . Tuttavia, nel 2017, questo stesso indicatore ammontava a 26.300 euro, rispetto ai 30.300 euro dell’Eurozona e ai 35.300 euro della Germania. Ciò significa che la crescita cumulata della produzione reale pro capite in Italia in vent’anni è stata dell’1,15%, contro il 26% circa della Germania.

“In Italia, la produttività totale dei fattori è diminuita dall’inizio degli anni 2000… Di conseguenza, l’economia italiana è oggi produttiva quasi quanto lo era all’inizio degli anni ’90”, osserva Commerzbank.

Secondo l’ultima analisi dell’OCSE a questo proposito, tutti i settori dell’economia mostrano questa stagnazione della produttività reale per ora lavorativa, “che non ha precedenti nei paesi sviluppati”.

In paesi come la Germania, la Francia o anche la Spagna, la produttività è oggi più elevata rispetto a vent’anni fa. Il risultato di questa situazione è “una distanza crescente tra la produttività dell’Italia e quella degli altri paesi industrializzati, in particolare quelli della zona euro”, secondo gli economisti della Banca tedesca.

Peculiarità dell'Italia

L’economia italiana presenta alcune peculiarità che possono ostacolare la crescita della produttività e la crescita economica, che dopo tutto sono praticamente la stessa cosa. “I processi di fallimento o di insolvenza durano circa due anni, più tempo che in qualsiasi paese europeo… Le carenze del sistema giudiziario si riflettono in tutto”, hanno commentato gli economisti della Commerzbank.

Ciò impedisce la rapida risoluzione delle aziende fallite e allo stesso tempo ostacola e rallenta il processo in modo che il capitale e il lavoro liberati possano spostarsi verso settori o aziende più produttivi.

READ  Prime Video avrà "annunci limitati" in molti paesi nel 2024

Allo stesso tempo, i costi di tali procedure sono i più alti dell’area euro, mentre le nuove procedure di insolvenza implementate lo scorso anno dovranno ottenere risultati più che eccellenti per eliminare completamente queste carenze, che sono relativamente più elevate di quasi tutte le altre. altro paese del mondo. Europa.

Inoltre, “il sistema giudiziario non è riuscito, al momento, a ridurre la corruzione nel paese. Transparency International colloca l'Italia, insieme a Cuba, al 60° posto su 180 paesi esaminati. Anche gli stretti legami tra governo e banche sono un fattore decisivo”. . Il peso sulla forza economica del Paese. Le banche finanziano il governo italiano concedendo prestiti e acquistando titoli del settore pubblico, che a loro volta spiazzano o spostano la domanda di credito del settore privato. Secondo la Banca centrale europea, circa il 20% dei crediti che presentano ritardi nel rimborso sono prestiti delle banche al settore pubblico”, dicono gli economisti della banca tedesca.

Istruzione, ricerca e sviluppo

D’altro canto, la spesa per ricerca e sviluppo (R&S) è tra le più basse in Europa, pari all’1,29% del PIL, rispetto a una media del 2,13% nell’Eurozona. Analizzando questa spesa, l’Italia mostra il deficit maggiore in R&S nell’istruzione superiore, dove viene stanziato l’equivalente di solo lo 0,33% del PIL.

La spesa pubblica per l’istruzione rappresenta il 4% del PIL, mentre Romania e Grecia hanno speso relativamente meno su questa voce. “Con questi dati non sorprende che l'Italia sia uno dei paesi con il livello più basso (in Europa) nella comprensione della lettura e della matematica per le persone dai 16 ai 65 anni. In queste condizioni è difficile promuovere il progresso e le competenze” “, ha detto. Confermato da Commerzbank.

READ  Lieve recessione negli Stati Uniti e nell'Eurozona | Personale indipendente

Infine, i frequenti disordini politici e i cambiamenti di governo non sono stati utili per stabilire politiche “a lungo termine”, che sono vitali nel campo dell’istruzione o in materia di sicurezza giuridica. L’Italia ha avuto 66 governi diversi dalla seconda guerra mondiale, il che rappresenta un’ulteriore iniezione di incertezza per le imprese e gli investimenti esteri, entrambi fonti di crescita.