Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Con la stagflazione all’orizzonte, le sette maggiori potenze frenano l’economia

Con la stagflazione all’orizzonte, le sette maggiori potenze frenano l’economia

Con l’invasione russa dell’Ucraina che si avvicina al suo secondo mese, le analisi di mercato stanno iniziando ad allontanarsi dal consenso, senza che nessuna guerra sia prevedibile a causa dei numerosi fattori di rischio che sono stati fissati alla situazione globale. Nel caso delle potenze del G-7, il gruppo delle economie più avanzate del mondo composto da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, dalla sala macchine di The Economist Intelligence Unit (EIU) ha scelto uno scenario di atterraggio piuttosto debole.

Poco prima della pubblicazione dello Spring World Economic Outlook (WEO) del Fondo Monetario Internazionale (FMI), La roadmap descritta da EIU, l’unità di intelligence economica del gruppo che pubblica il settimanale inglese The EconomistE Rivela un percorso roccioso, con rischi di stagflazione (una combinazione spaventosa di stagnazione e iperinflazione) nella principale economia mondiale, gli Stati Uniti, e il potenziale di una recessione in Germania se le forniture di gas russo a quel paese vengono tagliate.

Il contagio della guerra in Ucraina alle dinamiche del Gruppo dei Sette avviene attraverso tre canali. Il primo è l’effetto rimbalzo delle sanzioni occidentali al Cremlino. Ciò deteriorerà l’economia russa, il cui PIL scenderà a due cifre quest’anno, ma romperà anche lo scudo del ciclo economico dei sette paesi più industrializzati.

Il secondo canale è il forte aumento dei prezzi dell’energia e la loro immediata e fulminea transizione verso l’inflazione. E in terzo luogo, il riemergere di interruzioni nelle catene del valore aziendali, che hanno aumentato le strozzature commerciali globali e la crisi logistica associata a questo crollo.

Questo cocktail fa sì che gli esperti dell’EIU si aspettino un calo di mezzo punto nelle loro previsioni di crescita del PIL globale per quest’anno; Dal 3,9% prima dell’inizio del conflitto armato al 3,4%. La vittima più grande sarà l’Ucraina, che si ridurrà di almeno il 46,3%, rispetto a un aumento del 3,3% previsto prima della guerra.

L’Europa sarà l’epicentro della chiusura dei flussi commerciali e shock Energico. Un “doppio colpo” rende le loro economie più vulnerabili ai danni collaterali di questo conflitto nel cuore del continente. “L’escalation degli idrocarburi fossili e di altre materie prime – minerali e agroalimentari – continuerà a distorcere la capacità produttiva della regione” e i tassi di inflazione, mettendo a repentaglio la ripresa post-Covid. La crescita nella regione si manterrà quest’anno al 3,3%, sette decimi in meno rispetto alle previsioni di inizio anno.



Secondo l’analisi dell’Economist Intelligence Unit, le tensioni della guerra porterebbero un punto fuori dall’Italia; Alla Germania 8 decimi e alla Francia uno. I tre paesi più colpiti saranno quelli del Gruppo dei Sette. Nel Regno Unito la sanzione resterà, con solo un decimo, a causa dei pochi rapporti economici bilaterali con Mosca.

In Nord America, le attuali previsioni sono di una crescita del 3% negli Stati Uniti rispetto al 3,4% prima della guerra. Per il Canada è rimasto al 3,8%, dato l’impatto negativo sulla sua inflazione e l’effetto “positivo” sulla sua attività dall’aumento del prezzo del petrolio.

READ  Il Fondo Monetario Internazionale ammette che c'è un "glitch" ma esclude una "spirale inflazionistica"

Tuttavia, i rappresentanti nordamericani nel club più popolare del pianeta vedranno gradualmente diminuire i loro rapporti di consumo, spinti da vortici inflazionistici. Ciò porterà la Federal Reserve statunitense ad aumentare il prezzo del denaro altre sette volte quest’anno, dopo il rally già completato a marzo, con incrementi di un quarto di punto, a cui dovrebbero aggiungersi altri tre o quattro nel 2023., se lo scenario non porta a Inasprire il potere d’acquisto delle famiglie e agli investimenti delle imprese.

In tal caso, l’economia statunitense, hanno avvertito all’Economist Intelligence Unit, entrerebbe in un “serio rischio” di stagflazione, con la Federal Reserve che regolerà la crescita al ribasso per combattere più fermamente gli aumenti dei prezzi.

Nel caso del suo vicino settentrionale, la Bank of Canada ha deciso mercoledì scorso di aumentare il tasso di interesse di riferimento di 50 punti base, segnando il più grande aumento in 22 anni dal tasso, che si attesterà all’1%. L’autorità di vigilanza canadese prevede che l’economia canadese cresca del 4,25% quest’anno prima di rallentare al 3,25% nel 2023 e al 2,25% nel 2024, mentre il tasso di inflazione dovrebbe essere attualmente del 5,7% e una media di circa il 6% nella prima metà del 2022 e rimane molto più alto. L’intervallo di controllo scende nel corso dell’anno al 2,5% nella seconda metà del 2023 e torna all’obiettivo del 2% nel 2024.

Per il Giappone, seconda economia del G7 e unico partner asiatico, gli analisti dell’EIU stanno infliggendo danni superficiali anche dalla guerra in Ucraina, con una correzione della crescita solo del 2%, al 2,8%, grazie alla quale il suo PIL ripristinerebbe il suo pre- livello di pandemia nella seconda metà di quest’anno.

Il giapponese è l’economia più recente per l’intero club. È stato il manifesto della malattia dell’economia globale per più di due decenni, a causa della sua soppressione cronica di gravi rallentamenti dell’attività e del costante flirt della deflazione. Il ritorno della consapevolezza al risparmio della società giapponese di fronte a uno scenario di assunzione di rischi, in questo caso geopolitico, ridurrà gli aumenti salariali e ridurrà nuovamente la spesa per consumi.

La radiografia dell’EIU non fornisce una prospettiva a tenuta stagna. In ambito economico si valutano gli attacchi chiamati a rafforzare il decollo dell’economia post-COVID, ma possono mascherare nuovi sequestri.

In questa situazione, quali sono le preoccupazioni del club dei paesi ricchi? Soprattutto, cosa potrebbe portare alla terza recessione simultanea del G7 dalla crisi finanziaria del 2008?

Stati Uniti d’America

I due poli opposti si attraggono, e nella prima economia mondiale questo è particolarmente eloquente: con una crescita degli utili aziendali del 35% nel 2021, la più alta dal 1950, la curva dei rendimenti è invertita, e nel mercato obbligazionario gli utili sono invertiti, Le emissioni del Tesoro USA dominano per un periodo di due anni dopo il rilascio dei dieci anni, il che è un segno di stagnazione. La probabilità che Goldman Sachs rimanga nell’ambiente del 20% e del 35%. Nel frattempo, sta emergendo un certo consenso sull’arresto improvviso da parte della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse. E ciò che accadrà al PIL statunitense determinerà il percorso intrapreso dal G7, dall’Europa e, naturalmente, dal resto del ciclo globale.

READ  Tre anni di governo di Bolsonaro in Brasile: un governo alla deriva | Brasile in DW | DW

Giappone

Se a inizio anno Citigroup o BNP Paribas sono stati avvertiti di un “alto rischio di recessione” nella terza economia mondiale per aumento dei casi di coronavirus, ironia della sorte questa minaccia, dopo l’invasione dell’Ucraina, sembra essere impallidita , nonostante il calo dell’attività. Il Fondo Monetario Internazionale ritiene opportuna la politica espansiva della Bank of Japan (BoJ) e che l’inflazione, in un Paese che mantiene tassi negativi da decenni, rimarrà ben al di sotto del 2%, pur con un aumento dell’1% nel 2022 Il suo forte settore estero continuerà a guidare la produzione del prodotto interno lordo, con le esportazioni in aumento del 5% per soddisfare la forte domanda di beni tecnologici e del settore ICT, avverte Sian Viner, analista di Oxford Economics. Questo esperto ritiene che la gestione della Banca del Giappone sia più clemente che in altri paesi della regione. Il resto delle banche centrali asiatiche accelererà l’aumento dei tassi quest’anno.

Germania

Il prestigioso Kiel Institute ha calcolato il costo della guerra in Ucraina in 90.000 milioni di euro sul terzo PIL del G7. Il conflitto genererà povertà in un mercato con un brutale eccesso di dipendenza energetica in Russia, con un costo aggiuntivo nelle importazioni che questo think tank stima in “circa 40.000 milioni in più rispetto alla stima di dicembre”. La sua previsione afferma che la crescita tedesca sarà a malapena del 2,1% quest’anno, ben al di sotto della previsione del 4% all’inizio dell’anno, quando l’espansione del coronavirus stava già avendo un forte impatto sul settore. L’inflazione salirà al 5,8% nel 2022, un livello sconosciuto dalla riunificazione nel 1990. Cioè, se non si concretizza un taglio totale delle forniture di gas russo, che supera il 50% degli acquisti della Germania di questa materia prima ed è vitale per il suo settore. sezione. Il mese scorso, il Consiglio degli Anziani che ha consultato il governo tedesco ha già abbassato (dal 4,6% all’1,8%) le sue previsioni di crescita per quest’anno e ha avvertito di un rischio “significativo” che la prima economia europea entri in recessione. Nell’ultimo trimestre del 2021 il suo prodotto interno lordo aveva già registrato una contrazione di sette decimi. Secondo i principali istituti economici tedeschi, la crescita dell’economia tedesca quest’anno rallenterà notevolmente a causa della guerra, scendendo al 2,7% o solo all’1,9% se le importazioni di gas russo saranno sospese, cosa che porterà il Paese in recessione. 2023.

READ  Allianz Partners offrirà un’assicurazione sull’annullamento dei biglietti per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Regno Unito

Il regime di aiuti ideato dal ministro dell’Economia britannico, Rishi Sunak, prevede di stanziare 21.000 milioni di sterline per contenere gli effetti dell’aumento dell’energia sul costo della vita e sembra aver portato calma a case e aziende. Tuttavia, le interruzioni nel trasporto merci in transito sono riemerse dopo il crollo dei primi mesi dopo la Brexit. Le previsioni del Center for Economics and Business Research (CEBR) indicano che 90.000 milioni di sterline abbandoneranno l’economia britannica a causa della guerra. Ma gli effetti collaterali saranno minimi. Un istituto governativo, come l’EIU, fa notare che il danno sarà evidente, ma non diffuso in futuro, a causa dei pochi rapporti commerciali – le vendite britanniche alla Russia rappresentano appena lo 0,7% del totale – e della minima integrazione russa nella finanza sistema. L’economia britannica si era appena ripresa ai livelli pre-COVID prima del conflitto militare.

Francia

Come nel caso del Bond tedesco, il Bond francese ha dimostrato i rischi economici e geopolitici dell’invasione. Anche i mercati azionari volatili. L’incertezza è in aumento ed è uno dei fattori che spiega l’eventuale aumento del voto degli euroscettici per Marine Le Pen al primo turno delle elezioni francesi. Il primo ministro Jan Casteks ha anche ideato un’altra serie di misure di protezione dei consumatori. All’Istituto OBCE il costo aggiuntivo dell’energia è stimato in 64.000 milioni di euro, mentre la Banca di Francia ammette un taglio tra mezzo punto e 1,1% per la crescita quest’anno, poiché prevede un aumento del 3,4% se il prezzo di un barile di greggio resta a un valore medio di 93 dollari e del 2,8% se salta a 119 dollari. Il CPI si attesterà al 3,7% e al 4,4% in entrambi gli scenari.

Italia e Canada

Le due sorelle minori del Gruppo dei Sette hanno invertito la rotta. L’azienda italiana, che esporta l’1,6% delle sue vendite in Russia, ne sopporta l’impatto energetico e alcune conseguenze sull’occupazione. L’invasione, secondo il sindacato FimCisl, ha espulso più di 25.000 lavoratori manifatturieri italiani e interesserà altri settori a causa di “nuove interruzioni della produzione e delle reti di approvvigionamento”, rallentando i progetti di rigenerazione e digitalizzazione. Quanto al Canada, per Teff McClem, governatore della Bank of Canada, l’economia statunitense “soffrirà delle variazioni del tasso di crescita dovute alle sanzioni occidentali”, ma questi effetti non saranno “permanenti”.

IJD