Nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, a un anno dalla pubblicazione dell’enciclica di papa Francesco “Fratelli Totti”, si tiene in Vaticano l’incontro “Fede e scienza: verso la COP 26”.
Città del Vaticano
Il 4 ottobre in Vaticano si svolgerà l’incontro “Faith and Science: Towards COP26”, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite che riunirà leader religiosi e studiosi attorno a un appello ai partecipanti alla COP26, in programma dal 31 ottobre al 12 novembre a Glasgow, Scozia. La COP26 sarà organizzata e realizzata dalla Gran Bretagna in collaborazione con l’Italia presso la Santa Sede. È stato sviluppato attraverso incontri virtuali mensili dall’inizio di quest’anno, in cui leader religiosi e studiosi hanno potuto condividere le loro preoccupazioni e desideri per una maggiore responsabilità per il pianeta e il cambiamento necessario.
chiamata congiunta
Questa partecipazione ha portato a un appello congiunto che sarà firmato dai leader religiosi durante il loro incontro in Vaticano la mattina del 4 ottobre, durante il quale Papa Francesco consegnerà l’appello all’Onorevole Alok Kumar Sharma, Presidente designato COP26, e all’Onorevole Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia. Nel pomeriggio si terrà una sessione a porte chiuse presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
programma dell’incontro
Il programma del 4 ottobre prevede, tra l’altro, la lettura iniziale di alcuni passaggi della chiamata dei leader religiosi alla Cop26. Poi i capi religiosi firmano l’appello. Dopo un momento di preghiera e di saluto del Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, interverrà papa Francesco all’incontro. Nel pomeriggio – riferisce la Sala Stampa della Santa Sede – si terrà una sessione a porte chiuse presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
“Appassionato di musica. Amante dei social media. Specialista del web. Analista. Organizzatore. Pioniere dei viaggi.”
More Stories
10 malattie che il rosmarino aiuta a combattere
Festa di San Froilan
Misiones ospiterà il Congresso Nazionale di Medicina Generale e di Famiglia