Roma, 14 luglio. Il mercato azionario di Milano è sceso oggi al livello più basso da novembre 2020 a causa delle tensioni politiche nel governo italiano, con il suo indice FTSE MIB select in calo del 3,44% a 20.554,33 punti.
Dal canto suo, l’indice generale FTSE Italy All-Share è sceso del 3,29% a 22.549,96 punti interi.
Nel corso della seduta sono passate di mano 697 milioni di azioni per un valore di 2.171 milioni di euro (circa 2.180 milioni di dollari USA a cambi correnti).
Il premio per il rischio dell’Italia, che misura lo spread tra le obbligazioni tedesche e italiane a 10 anni, era di 218 punti base e il rendimento delle obbligazioni a 10 anni era del 3,31%.
Gli investitori di Piazza Lombardia hanno deciso di vendere oggi a causa delle forti tensioni politiche questo giovedì e hanno sollevato una possibile crisi nel governo di Mario Draghi.
La Commissione Europea ha annunciato che l’economia italiana crescerà di appena lo 0,9% nel 2023, una riduzione importante rispetto alle proiezioni di maggio, quando si prevedeva una crescita dell’1,9%, facendone un Paese. La zona euro crescerà di meno il prossimo anno.
Pertanto, dei quaranta topic partecipanti ai milanesi selezionati, solo tre erano in territorio positivo: la compagnia petrolifera Saipem, che avanza del 5,69%, dopo diversi giorni di pesanti perdite, il produttore di apparecchi acustici Ampliphone (2,06%) e Stimecro Electronics ( 0,32).
Più affollamento dalla parte dei numeri rossi, guidati da Telecom Italia (-6,40%), Pepperbank (-6,17%), UniCredit (-6,11%), Enel (-5,69%) e Intesa Sanpaolo (-5,54%). EFE
acd/gsm/annunci
“Ninja del bacon. Avvocato di viaggio. Scrittore. Esperto di cultura pop incurabile. Fanatico di zombie malvagio. Studioso di caffè per tutta la vita. Specialista di alcol.”
More Stories
L’incredibile lavoro di Wanda Nara in Italia: “Nessuno ha detto che sarebbe stato facile, ma ce la faremo”
Brecks è il titolare in Italia a giocare contro gli All Blacks
Le mafie italiane sono cambiate ma non scomparse Non furono sconfitti e oggi dominano il mondo degli affari e della finanza