domenica, Gennaio 19, 2025

L’Italia ha inviato a Bruxelles il suo piano di ripresa epidemica

Data :

Il primo ministro italiano Mario Draghi.  EFE / EPA / MAURIZIO BRAMBATTI / Archivio
Il primo ministro italiano Mario Draghi. EFE / EPA / MAURIZIO BRAMBATTI / Archivio

ROMA, 1 mag. (EFE). – Secondo fonti del governo Mario Draghi, l’Italia ha inviato alla Commissione europea (CE) il suo piano di recupero dall’Epidemia, finanziato con 222.100 milioni di euro e risorse finanziarie e nazionali europee.
Il testo è stato inviato venerdì pomeriggio entro la scadenza del 30 aprile, come previsto.
Il primo ministro italiano Mario Draghi ha presentato lunedì alla Camera e al Senato il pacchetto di riforme e investimenti, dopo l’approvazione di entrambe le camere martedì, approvata giovedì dal Consiglio dei ministri.
Il piano di Tracy aggiunge 222.100 milioni di euro alle riforme finanziarie per liberare l’Italia dalla crisi del coronavirus, di cui 191.500 milioni di euro proverranno dal meccanismo europeo di ripresa e recessione, con 30.600 milioni di risorse proprie a seguito della deviazione dei costi.
È diviso in sei parti: approssimativamente per il cambiamento ambientale. 68,6 miliardi, un altro per la digitalizzazione.2 49,2 miliardi, 31,9 miliardi dollari andranno all’istruzione; 31.400 milioni per le infrastrutture; 22.400 milioni a sostegno dell’inclusione e della coesione sociale e circa 18.500 milioni a sostegno della salute.

READ  Due argentini hanno trovato un cellulare in Italia, lo hanno voluto restituire e hanno vissuto una situazione traumatica

Popolare

Altri simili

Il Governo spagnolo rafforza l’impegno dell’Italia nel finanziamento dell’acceleratore di particelle IFMIF-DONES

Il governo spagnolo, attraverso il Ministero della Scienza, dell'Innovazione...

Un’altra conquista per le donne nello sport: l’Italia professionalizzerà il campionato femminile

La Juventus è la grande dominatrice del calcio femminile...

Aguai verrà in Italia e gareggerà contro i migliori del mondo

L'Italia ospita i World Skate Games, che si...