Il Messico tornerà sul tema del Giorno dei Morti, un argomento che potrebbe far male quest’anno perché la gara è dopo le vacanze
Calendario provvisorio per il 2022 da La Formula 1 è trapelata nello stesso momento in cui sembra che il Gran Premio del Messico abbia concordato il 30 ottobre in quella che sarà la 21esima gara del calendario, La stessa avrebbe un’altra incursione nel Gran Premio degli Stati Uniti, a Miami, come novità attesa.
Secondo il calendario per l’anno successivo, redatto dai media sportivi, Ci saranno 23 gare a stagione a partire dal Gran Premio del Bahrain e termina con il Gran Premio di Abu Dhabi.
Inoltre, la nuova stagione vedrà il ritorno del Gran Premio di Australia e Cina, che negli ultimi due anni di programmazione sono stati annullati a causa di problemi dovuti alla pandemia di COVID-19.
La nuova avventura partirà il 20 marzo a Sakhir e proseguirà con l’Arabia Saudita la prossima settimana su doppio giro. L’Australia è prevista per il 10 aprile, mentre la Cina lo farà il 24 aprile.
La novità è Miami, fissata per l’8 maggio 2022 In quello che sarà il debutto di una nuova destinazione per la massima classe del motorsport, sarà anche il primo di due GP negli Stati Uniti, dove la gara è in programma anche ad Austin, sul Circuit of the Americas.
Poi arriva il Tour Europeo, con la Spagna il 22 maggio, il Monaco il 29 giugno e l’Azerbaigian il 12 giugno: cambio di continente in Canada il 19 giugno. Poi l’azione tornerà a luglio con i GP di Gran Bretagna il 3 e d’Austria il 10 luglio, oltre a Francia o Italia (Imola) il 17 luglio – e Paul Rijkaard pare non sia altrettanto fermo -.
Alla fine del mese, l’Ungheria il 31 luglio e il Belgio il 28 agosto dopo le vacanze estive. Olanda il 4 settembre e Italia l’11 settembre. Infine nelle settimane di ottobre ci saranno Russia, Singapore, Turchia e Giappone – e tornerà anche Suzuka.
Prima del Messico c’è Austin e concluderà la stagione con il Brasile il 13 novembre e Abu Dhabi il 20 novembre.
“Ninja della musica. Analista. Tipico amante del caffè. Evangelista di viaggi. Esploratore orgoglioso.”