Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Mentire (molto) può incidere sulla tua autostima |  Salute e benessere

Mentire (molto) può incidere sulla tua autostima | Salute e benessere

Nel 2020, tre ricercatori dell’Università di Twente (Paesi Bassi) si sono chiesti in che modo la menzogna influisce sulla nostra autostima, facendo luce su una questione piena di interrogativi. La falsità intenzionale influenza le valutazioni che tutti facciamo di noi stessi? Ci fa sentire persone peggiori? Ci lascia indifferenti? “Abbiamo trovato interessante e ironico il fatto che, essendo un comportamento che la maggior parte di noi giudicherebbe non etico, avvenga così frequentemente”, afferma Marielle Steele, coautrice del libro. Una serie di quattro studi È stato pubblicato lo scorso dicembre dalla British Psychological Society con il titolo I costi della menzogna.

La ricerca collega la disonestà e la percezione di sé in una varietà di contesti, spiegando bugie, bianche e viziose, pericolose e banali, attuali e passate. I partecipanti hanno ricordato episodi tipici in cui l'inganno era spesso evidente, come ad esempio in un colloquio di lavoro, dove un amico ci chiedeva un parere sul suo nuovo taglio di capelli. Hanno ricordato situazioni personali altamente emotive in cui si sono trovati di fronte al dilemma se dire o meno la verità. I 200 membri del campione hanno anche registrato per iscritto le bugie che circolavano durante la loro vita quotidiana.

Dopo tutta questa mescolanza di scenari, i dati si sono rivelati conclusivi: mentire porta, in media, a un calo significativo dell’autostima, misurato da Secondo il famoso test – Ancora di uso comune – Creato dal sociologo americano Morris Rosenberg negli anni '60.

Scoperta I costi della menzogna È coerente con altre scoperte simili. “Ci sono prove abbastanza evidenti che la menzogna è associata a una peggiore salute mentale”, sottolinea. Cristiano Hartcoautore di Grandi bugiardi (Grandi bugiardia cura dell'American Psychological Association, senza versione spagnola) e direttore del Laboratorio di inganno umano presso la Texas Woman's University (USA).

Dopo anni di interviste a migliaia di persone, Hart e i suoi collaboratori hanno stabilito che evitare la verità porta principalmente ad un aumento dell’ansia. Soprattutto quando la menzogna viene praticata sistematicamente e con intenzioni egoistiche. “Vivere in questo modo ti costringe a fare calcoli costanti, a nascondere la bugia iniziale con quella successiva e a valutare ciò che l'altra persona sa o non sa. Ciò rappresenta un enorme carico cognitivo che fa aumentare il nostro livello di stress”, spiega Hart .

READ  Scontro tra MIR e Veterani

Mentire come stile di vita

UN Analisi dimensionale Pubblicato nel 2015 da ricercatori delle università di Harvard e Berkeley (entrambe negli Stati Uniti), ha raccolto gli effetti della menzogna sul nostro corpo. Secondo lo studio ciò porta ad un netto aumento della frequenza cardiaca e della secrezione di cortisolo (il cosiddetto ormone dello stress). Al contrario, l’onestà tende a generare livelli più elevati di ossitocina, un ormone legato a sensazioni di benessere e relax.

“Molte persone mi scrivono disperate, ammettendo che le loro bugie stanno rovinando loro la vita”.

Christian Hart, direttore dello Human Deception Laboratory della Texas Woman's University

In un altro Studio del 2012 Guidato da Anita Kelly, dell'Università di Notre Dame (USA), a un gruppo di persone è stato chiesto di non mentire per 10 settimane. Per molti, il divieto si è tradotto nel non esagerare i risultati quotidiani o nel trovare false scuse per piccoli errori, come arrivare in ritardo a un appuntamento. Rispetto al gruppo di controllo, che non ha ricevuto istruzioni, i non bugiardi hanno riferito significativamente meno stress, tristezza e altre emozioni negative alla fine dell’esperimento.

Per Christian Miller, Direttore Progetto Onestà Alla Wake Forest University (USA) e autore di lavori che esaminano le conseguenze psicologiche della menzogna (e di altri atti disonesti come il furto o l'imbroglio), si possono riscontrare danni significativi solo nelle persone che gestiscono male la verità nel modo consueto. “Sono ca 5% della popolazione“, si legge. Per il bugiardo patologico, spiega Miller, “la sua reputazione, la fiducia che gli altri ripongono in lui e la paura di essere scoperti sono costantemente in gioco. Ciò può innescare e perpetuare gravi sintomi di ansia. Come una matassa di bugie In escalation Il che, alla lunga, trasforma la verità in una minaccia costante.

READ  Acciona, CAF ed EIT InnoEnergy investono in Zeleros, il progetto ferroviario spagnolo da 1.000 km/h | comp

Può anche essere dato, secondo Indagine Pubblicato nel 2017 sulla rivista naturaIl fenomeno inverso: la graduale riduzione dello stress associato alla menzogna. Nello studio condotto dai ricercatori dell'University College di Londra, è stata osservata una diminuzione dell'attività dell'amigdala – la parte del cervello che invia informazioni sulla paura al nostro sistema nervoso – mentre aumentavano il numero e la portata delle bugie pronunciate. Partecipanti. Steele mette in guardia dai limiti della ricerca che, come questa, viene condotta in laboratorio, sotto controllo, il che porta a ricreare fittiziamente situazioni reali. “Le persone possono vederlo come un gioco e reagire in modo completamente diverso da come farebbero nella loro vita normale”, sottolinea.

Tuttavia, Hart vede una logica dietro quella che chiama “l’abitudine di mentire”. È simile alle terapie espositive utilizzate dai pazienti con disturbi d'ansia o fobici per affrontare le loro paure. Dice: “Se qualcuno ha paura dell'altezza e si espone ad essa, all'inizio il suo cuore batte forte e suda… ma a poco a poco la sensazione di pericolo diminuisce”. Qualcosa di simile accade, a suo avviso, con alcuni bugiardi recidivi: “La paura di essere scoperti e il danno che potrebbe arrecare alla reputazione si indeboliscono quando la persona si rende conto di aver ottenuto ciò che vuole”.

Paura dell'abbandono

Un'altra fonte di ansia per la persona disonesta risiede nelle complesse aree della colpa. Miller stima che “c’è da aspettarsi una condanna morale del proprio comportamento”. Hart, da parte sua, non ne è così sicuro. “Molte persone, forse la maggior parte, sono abili nel giustificare le loro bugie. Distorcono le loro azioni disoneste per apparire come brave persone”, afferma. Questo ricercatore esemplifica questa dinamica nel caso di un uomo infedele che ha trattato molto tempo fa. “Aveva tanti motivi per difendersi: la verità: “Farai del male a mia moglie, non ne vale la pena, l'altro rapporto non è importante… È venuto a dirmi che mentiva a sua moglie per il suo bene. “

READ  In che modo l'esercizio influisce sul metabolismo e sulla perdita di peso

A parte le presunte bugie innocenti che alleviano i sensi di colpa, ci sono individui contro i quali le normali considerazioni morali non sono valide. Quelli con tratti psicopatici sono, in un certo senso, immuni al danno emotivo causato dalla menzogna. Non soffrono alcuna angoscia o vergogna a causa della loro disonestà. Hart ci incoraggia a non confondere un bugiardo patologico con uno psicopatico che mente abitualmente. “I primi conservano la capacità di compassione e rimorso, anche se in misura diversa”. Hart continua dicendo che cerca di attirare l'attenzione inventando eventi eroici a cui ha partecipato o affermando di essere amico di un personaggio famoso. Ma, a differenza di uno psicopatico, poteva soffrire profondamente per l’enorme farsa che stava costruendo attorno a sé. “Molte persone mi scrivono in uno stato di disperazione ammettendo che le loro bugie stanno rovinando loro la vita”, dice Hart.

Secondo lo psichiatra Angel Rule, le bugie e il senso di colpa a volte possono alimentarsi a vicenda. Roll menziona i suoi pazienti affetti da “ferite emotive derivanti da episodi di abbandono che all’epoca attivavano in loro sensi di colpa”. Ciò li ha resi più propensi a “mentire per non essere abbandonati di nuovo”. Nello specifico, riporta “il senso di colpa che provavano dopo l’abbandono”. Come un circolo vizioso in cui il meccanismo teorico di autotutela non fa altro che peggiorare le cose, dando così più potere alla spirale di bugie e disagio.

Puoi seguire El Pais Salute e Benessere In Facebook, S E Instagram.