Bologna-Milan, è il giorno della finale: le scelte di Italiano e Conceiçao

È il grande giorno di Bologna-Milan, una finale che promette emozioni e sorprese. Italiano studia l’impresa, Conceição non vuole fallire l’appuntamento con la storia. Scelte già fatte, ma il mistero resta. Tutto è pronto per l’ultimo atto

Thiaw e Dominguez si sfidano in Milan-Bologna
Bologna-Milan, è il giorno della finale: le scelte di Italiano e Conceiçao (AnsaFoto) – flaminiaedintorni.it

Come dare appeal (senza volerlo) a una competizione sempre più disprezzata. Erano anni che la finale di Coppa Italia non rivestiva un’importanza così cruciale per entrambe le squadre, seppur per motivi diversi. Milan e Bologna si ritrovano contro stasera in una sfida che vuol dire tantissimo per tutti. Una finale vera, come la coppa di Lega non vedeva da tanto tempo.

Il Bologna per la storia, il Milan per trovare un’ancora di salvezza a una stagione disgraziata e un accesso all’Europa dalla porta di servizio. Certo, vincere la coppa Italia non è questa grande conquista per i rossoneri. Come ha detto Boban “ai miei tempi ci chiedevano di uscire per concentrarci su campionato e Champions”, e in questo modo probabilmente ha detto tutto.

Diverso il discorso per i ragazzi di Italiano, autori di una stagione da applausi che può diventare ancora più speciale portandosi a casa il trofeo. Sono ben 50 anni, dal 1973-74, che gli emiliani non alzano una coppa. Anche in quel caso fu la coppa Italia. Cinquant’anni!

Ecco perché la partita di stasera sarà da guardare con grande attenzione e con grande emozione, anche se non si tifa per le squadre coinvolte. Certo, non è il campionato, dove la tensione è ancora più alta e Napoli e Inter si giocano lo scudetto punto a punto, non è neppure la Champions dove l’Inter è attesa all’impresa del secolo. Ma è comunque una finale, e ce la godremo con grande emozione.

Bologna-Milan, le probabili formazioni: incognita “9” per entrambe

Passiamo alle scelte dei due allenatori, che ieri hanno parlato al Quirinale davanti al presidente Mattarella tradendo anche una visibile emozione. Per Sergio Conceiçao il dubbio più grande è quello relativo all’attaccante: Jovic sta bene, Gimenez sta benissimo, Abraham pure scalpita. Il mister portoghese ha detto che non lo svelerà prima dell’inizio, non lo ha svelato neppure a loro.

Mattarella con Sergio Conceicao
Bologna-Milan, le probabili formazioni: incognita “9” per entrambe (AnsaFoto) – serieanews.com

Per Italiano l’incognita è legata agli infortunati, soprattutto a Dan Ndoye che sta recuperando e che probabilmente sarà della partita, così come Odgaard e Castro che sono stati centellinati proprio per questa sfida cruciale, anche se potrebbero partire dalla panchina. Spazio a Ravaglia – portiere di coppa – in porta, 4-2-3-1 con Orsolini e Ndoye sulle fasce, da capire se ce la fa Ferguson.

Nel Milan ormai è difesa a 3 fissa: Tomori ce la fa a recuperare, a destra ormai Jimenez si è preso il posto mentre alle spalle di Jovic (o di Gimenez, stasera sapremo) spazio a Pulisic e Leao.

BOLOGNA (4-2-3-1) – Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Dallinga (Castro). All.: Italiano.

MILAN (3-4-3) – Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Gimenez (Jovic), Leao. All:: Conceiçao.

Gestione cookie