Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

La volatilità dei prezzi dell’energia amplia il divario inflazionistico tra gli europei

La volatilità dei prezzi dell’energia amplia il divario inflazionistico tra gli europei

Linee elettriche ad alta tensione a Madrid. / Oscar Chamorro

La mancanza di un mercato elettrico unificato e la crescita irregolare del PIL portano a differenze tra la Spagna ei suoi partner

Adorna Martinez

La situazione è completamente cambiata. Fino all’estate, l’inflazione in Spagna è stata tra le più alte d’Europa, con una tendenza al rialzo iniziata con lo scoppio della guerra e con un picco a luglio del 10,8%. Da quel momento i prezzi hanno iniziato a vedere un aumento più moderato rispetto ai record dell’anno scorso e il tasso di ottobre è stato del 7,3%.

Non ha nulla a che fare con quanto accaduto nei paesi vicini. L’inflazione media dell’Eurozona ha iniziato l’anno al 5,1%, un punto in meno rispetto a quella della Spagna, ma ha visto un graduale aumento mese dopo mese fino a raggiungere il massimo storico del 10,7% in ottobre. Paesi come i Paesi Bassi (16,8%), il Belgio (13,1%) e l’Italia (12,8%) sono in testa con tassi due volte superiori alla Spagna.

Perché le due regioni si sono sviluppate in modo diverso? Pedro Aznar, professore al Dipartimento di Economia di Esade, spiega che il motivo alla base di ciò è la mancanza di un mercato unico europeo dell’energia: ogni paese ha il proprio mercato e ha attuato varie misure di politica economica per abbassare i prezzi, alcune attraverso aiuti diretti, altre con tagli alle tasse. Aznar sottolinea che “le misure hanno funzionato in modo molto diverso in ciascun caso”, citando come esempio il prezzo all’ingrosso dell’energia a settembre, che in Italia era del 185% più costoso che in Svezia, rendendo l’energia la componente chiave dell’inflazione in ogni paese .

La Spagna ha raggiunto un tetto? Gli esperti concordano sul fatto che i tassi hanno raggiunto il loro massimo in estate e ora inizieranno a moderarsi, sebbene manterranno tassi elevati per il resto dell’anno e anche per tutta la prima metà del 2023. Inoltre, l’IRS è già cauto sul fatto che se l’anti -le misure del piano di crisi in risposta alla guerra, come sussidi per il carburante, riduzione dell’imposta sul valore aggiunto sull’elettricità o treni passeggeri gratuiti per i viaggiatori frequenti, non vengono prolungate, il tasso di inflazione per il prossimo anno potrebbe continuare al 5% o al 5,5 % alla fine dell’anno.

READ  Questo è il programma, giorno dopo giorno

Tuttavia, il professore di Economia e Commercio all’Università Europea, Daniel Arnaz Boluda, afferma che senza queste misure l’inflazione diminuirà da sola, poiché la domanda di prodotti attualmente sovvenzionati diminuirà, il che eliminerà la pressione e ridurrà i prezzi. A suo avviso, “questa assistenza presuppone un aumento ‘de facto’ dei prezzi al consumatore finale”. Ha anche criticato che il governo sia “interessato a mantenere questo tipo di aiuti che fanno aumentare i prezzi” perché grazie a questo “raccoglie di più aumentando le imposte indirette”, che “compensano” la spesa pubblica destinata a coprire le citate misure.

L'alto prezzo dell'elettricità gratuita li tiene fuori dall'IPC

A suo avviso, la ragione principale di questa grande differenza tra paesi è la crescita diseguale del PIL di ciascun paese, dato che è maggiore nei paesi con più inflazione. Così, nel caso della Spagna, “poiché il trend della sua crescita economica è minore, anche l’inflazione tende a scendere”. “Tanto che, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, il PIL spagnolo del terzo trimestre è dello 0,23% ai prezzi di mercato, cioè tenendo conto dell’inflazione. È superiore al PIL, quindi stiamo vivendo una recessione in termini reali, ” spiega il professore.

aumentare il tasso

E non bisogna dimenticare l’efficienza della politica monetaria applicata dalla Banca Centrale Europea con un graduale rialzo dei tassi di interesse – l’ultimo il 27 ottobre -. L’efficacia di questa misura nel combattere l’inflazione dipenderà da come le banche applicheranno l’aumento dei tassi di interesse ai propri clienti, sia nei prestiti che nei depositi. In questo senso, il professore dell’Università Europea critica che tale efficienza sia troppo limitata perché l’interesse per i depositanti non aumenta. A suo avviso, la politica della Banca centrale europea è “troppo timida” in un momento in cui deve combattere l’inflazione al 10%, che richiede un rialzo del tasso di interesse “molto più aggressivo”.

Non solo ci sono differenze significative nell’inflazione tra i diversi paesi europei, ma anche tra l’Europa nel suo insieme e gli Stati Uniti. L’origine dell’aumento dei prezzi varia notevolmente in quanto vi è un afflusso di denaro molto importante negli Stati Uniti in quanto è una fonte di gas, che influisce sull’occupazione, che è a livelli record. D’altra parte, in Europa scorre denaro, si acquista energia sempre più costosa e i cittadini perdono reddito a causa dell’aumento dei prezzi senza aumentare gli stipendi allo stesso livello.

In una recente visita in Spagna, Oscar Ars, direttore dell’economia presso la Banca centrale europea, ha evidenziato i diversi elementi che caratterizzano ulteriormente i due continenti. In primo luogo, ha affermato che l’economia europea è “più aperta” degli Stati Uniti, quindi tutto ciò che accade in un ambiente globale ha un impatto maggiore su di essa.

Per questo è anche “più sensibile ai gravi colli di bottiglia che si sono verificati” dopo la pandemia. A livello di energia, la differenza diventa più pronunciata. L’Europa è chiaramente più dipendente dall’estero, in particolare dalla Russia, per l’energia rispetto agli Stati Uniti.

Arce ha osservato che la domanda di famiglie e imprese, oltre agli investimenti, differisce notevolmente anche tra Europa e Stati Uniti a causa del modo in cui ciascuna regione economica sta emergendo dalla pandemia. In Europa, a metà del 2022, i livelli di consumo pre-pandemia non si sono ancora ripresi e gli investimenti sono ancora “ben al di sotto del 2019”, anche con la forte spinta del denaro europeo. Tuttavia, quando si tratta di spesa pubblica, ha mostrato più dinamismo nell’Eurozona, nettamente al di sopra dei livelli pre-pandemici, che non sono visti così fortemente negli Stati Uniti.

Inoltre, a livello salariale, il Direttore della Bce rileva che nell’area dell’euro si è verificata un’accelerazione lo scorso anno per “maggiore tensione sul mercato del lavoro” con l’obiettivo di ripristinare parte del potere d’acquisto perso dalla ripresa dell’inflazione, con una crescita di Dal 2,5% al ​​3% nel mezzo. D’altra parte, l’aumento salariale negli Stati Uniti è di circa il 7%, e sta crescendo “più intensamente”, il che porta anche a una maggiore inflazione.

Più dispendio energetico

Le famiglie spagnole destinano l’11% del proprio reddito al pagamento della bolletta energetica, con una spesa media mensile per gas, elettricità e carburante di 211 euro. Ciò si riflette nello studio ‘Home Energy Bill’ condotto dal Mutua Owners Group, dove si può anche notare che le famiglie vulnerabili sono quelle che spendono, proporzionalmente, più entrate per pagare l’energia, che ammonta a quasi il 25%. del totale.

L’aumento della bolletta energetica ha portato ad un accresciuto interesse per alcune procedure di routine con l’obiettivo di ridurre la spesa. Imballare di più gli elettrodomestici (93%), controllare le bollette per i consumi mensili (83%) e regolare la temperatura del riscaldamento o del condizionamento sono le tre abitudini energetiche più comuni in casa. La crescita dei costi energetici significa anche che il 30% degli spagnoli ha visto un aumento della tassa comunitaria di 31,6 euro al mese, circa 380 euro in più all’anno.