Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

La Jornada – L’Europa, tra export e riciclaggio dei rifiuti

La Jornada – L’Europa, tra export e riciclaggio dei rifiuti

Madrid. I 27 Paesi che compongono l’Unione Europea, con una popolazione di 450 milioni di abitanti, generano annualmente circa 2.500 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui poco meno di un decimo sono i cosiddetti rifiuti “urbani”. Significa quelli che un essere umano alleva nelle proprie case.

Ogni cittadino europeo genera una media di circa 502 chilogrammi all’anno, con una media giornaliera di 1,4 chilogrammi, secondo l’istituto europeo di statistica Eurostat.

In un territorio così vasto e variegato esistono diverse realtà e diverse velocità di trattamento dei rifiuti; Mentre al sud è utilizzato principalmente come discarica, al nord, la zona più ricca, è praticamente estinto. Inoltre, la maggior parte dei rifiuti viene generalmente “esportata” in paesi poveri con peggiori sistemi di riciclaggio e stoccaggio, come Turchia, India ed Egitto, tra gli altri.

C’è un vecchio detto ipotizzato dagli esperti: maggiore è la ricchezza, maggiore è l’inquinamento.

I Paesi con il reddito pro capite più alto, che si trovano più a nord nell’Unione Europea (Germania, Norvegia, Svezia, Danimarca, Paesi Bassi e Finlandia, tra gli altri), sono quelli che scaricano più rifiuti organici e inorganici, consumano di più, inquinano di più e danneggiare di più il pianeta.

Anche se non è esplicito, l’esportazione di rifiuti supera i 35 milioni di tonnellate annue.

Di fronte al cambiamento climatico, le autorità della società hanno pensato di promuovere una “economia circolare” entro il 2050, che comporta un cambiamento dell’attuale modello di sviluppo e che cerca di purificare, riutilizzare e neutralizzare gli elementi utilizzati per la produzione e il consumo.

Un capitalismo “verde”, inquinato il meno possibile, in cui uno dei fattori guida più importanti è la consapevolezza del cittadino sul trattamento, il riciclo e la trasformazione dei rifiuti in beni riutilizzabili.

Secondo Eurostat, tra il 2005 e il 2018 la quantità media di rifiuti urbani prodotti pro capite è diminuita, anche se la tendenza è variabile. È aumentato in Danimarca, Germania, Malta e Repubblica Ceca, mentre è diminuito in Bulgaria, Spagna, Ungheria, Romania e Paesi Bassi.

READ  Konecta e Genesys collaborano per aiutare le aziende a trasformare i processi di gestione dei clienti con l'intelligenza artificiale

Questi dati riflettono, come sottolinea Eurostat, le differenze nei modelli di consumo e nella ricchezza economica. I ricchi tendono a produrre più rifiuti, ad eccezione di Cipro e Malta, dove il turismo ha contribuito a tassi più elevati.

L’Istituto statistico delle Comunità europee e varie organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nonché organizzazioni non governative, hanno messo il dito sul punto dolente in uno dei dibattiti di più ampia portata sulla l’ambiente, che di solito si ripete ai vertici sul clima delle Nazioni Unite, senza agire con fermezza sulla sua destinazione.I rifiuti prodotti dai paesi ricchi vengono trasportati in navi da carico con una capacità di centinaia di tonnellate verso paesi terzi con un livello di sviluppo inferiore. Invisibili ai ricchi cittadini europei, questi rifiuti continuano a inquinare il pianeta.

Le esportazioni di rifiuti verso Paesi extra Unione Europea sono state pari a 32,7 milioni di tonnellate nel 2020, 35 milioni di tonnellate nel 2021, e lo scorso anno hanno raggiunto i 38 milioni di tonnellate. La Commissione europea per l’ambiente osserva che la maggior parte delle esportazioni sono rottami di metalli ferrosi e non ferrosi, nonché carta, plastica, tessuti e rifiuti di vetro.

Il 49% dei rifiuti urbani nell’Unione Europea è stato riciclato o compostato entro il 2020, il che significa che è stato convertito attraverso un processo di biodegradazione, ma le pratiche di gestione variano tra gli Stati membri e molti continuano a scaricare grandi quantità di rifiuti dalle autorità municipali. ai lati. città o paesi.

Le discariche sono quasi inesistenti nell’Europa nord-occidentale – Belgio, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, Germania, Austria e Finlandia se ne sono sbarazzate del tutto – quindi usano l’incenerimento e il riciclaggio. I rifiuti che non possono essere riciclati o inceneriti vengono “esportati” in altri paesi in modo che possano assorbirli nel loro ecosistema.

Le discariche sono ancora comuni e comunemente utilizzate nell’Europa orientale e meridionale. Ad esempio, oltre l’80% dei rifiuti finisce nelle discariche a Malta, Grecia e Cipro, una cifra che scende al 60% in Romania, Slovacchia e Bulgaria. In Spagna e Portogallo, più della metà di tutti i rifiuti finisce nelle discariche municipali. Estonia, Lettonia, Lussemburgo, Francia, Irlanda, Slovacchia, Italia e Lituania inviano un terzo o meno dei loro rifiuti in discarica e utilizzano anche l’incenerimento.

READ  Il ministro italiano dell'Economia avverte che l'Italia potrebbe perdere il 18% del suo Pil a causa del basso tasso di natalità

Modello Norvegia

La Norvegia è diventata un modello. Nonostante sia uno dei più ricchi e mantenga uno dei più alti tassi di produzione di rifiuti pro capite, dispone dei sistemi più sofisticati e “verdi” per purificare i propri rifiuti tossici. Converte circa 300.000 tonnellate di rifiuti che non possono essere riciclati ogni anno in energia pulita. Questa è la chiave del suo modello: convertire questi rifiuti destinati a inquinare il pianeta in un bene pubblico sotto forma di energia pulita.

Il sistema si basa su un metodo in cui i rifiuti inutilizzabili vengono inceneriti a 800°C. Il calore viene utilizzato per far bollire l’acqua e il vapore rilasciato va a una turbina il cui movimento viene convertito in elettricità che viene immagazzinata e trasmessa per uso umano. Secondo il Ministero dell’Ambiente, “l’energia estratta da quattro tonnellate di rifiuti equivale a quella prodotta da una tonnellata di combustibili fossili”.

L’acqua bollente viene utilizzata anche canalizzandola nelle case e nelle scuole di Oslo, le cui scuole ricevono elettricità da queste stazioni e quasi la metà della capitale viene riscaldata grazie ai rifiuti domestici. In questo modo vengono utilizzati meno idrocarburi, con conseguente minore emissione di anidride carbonica in atmosfera e depurazione dei rifiuti. Si stima che entro 20 anni le emissioni della Norvegia potrebbero essere dimezzate.

Biomassa, un altro metodo di purificazione

Nella sfida di raggiungere una “economia circolare”, l’UE sta anche utilizzando la conversione dei rifiuti non riciclabili in energia, che rappresenta il 2,4% della fornitura totale, afferma la Commissione energetica dell’UE. E per cercare di chiudere il cerchio del rispetto per l’ambiente, in questi impianti di trattamento dei rifiuti, oltre il 50 per cento trasforma i rifiuti in energia pulita, contribuendo alla conversione dei combustibili fossili in elettricità, calore o mezzi di trasporto.

READ  Le esportazioni di Pisco sono cresciute dell'87% nei primi cinque mesi di quest'anno

Nel 2020 i termovalorizzatori hanno prodotto circa 42 miliardi di kWh di energia elettrica e 95 miliardi di kWh di calore, fornendo elettricità a 22 milioni di europei e riscaldandone altri 17,4 milioni. Questo numero aumenta ogni anno.

Da qui l’importanza del cosiddetto processo di produzione del biogas o anche noto come biomassa, che viene prodotto da ciò che viene smaltito nel processo di produzione alimentare e dagli scarti del settore agricolo e zootecnico. Questo gas può produrre elettricità, calore e biometano, ed è un’alternativa al gas naturale che può essere utilizzato come carburante per i veicoli.

Secondo i dati del Ministero della Transizione Ecologica e dell’Ambiente spagnolo, solo in questo Paese sono presenti 129 impianti di biogas e sei impianti di biometano, un numero in crescita visto che l’obiettivo è quadruplicare la produzione di biogas da qui al 2030 e seguire così il percorso di altri Paesi che hanno questo modello più sviluppato e con maggiore penetrazione nel sistema del riciclo, come Italia, Francia, Germania e Regno Unito.

Nonostante gli sforzi per raggiungere l’anno 2050 con un’economia circolare più verde, nell’Unione europea ci sono molti aspetti dell’equazione del riciclaggio che devono essere elaborati. Uno è il sempre più diffuso mancato rispetto, soprattutto a causa della pandemia, degli standard stabiliti. Ad esempio, in Spagna nel 2021 gli obiettivi di riciclaggio fissati dalla Legge sui Rifiuti non sono stati raggiunti, in quanto si prevedeva che il 50 per cento dei rifiuti urbani sarebbe stato riciclato, ma solo il 40,5 per cento lo è stato: dei quasi 22 milioni di tonnellate generate, 4,5 milioni sono stati riciclati e 4,4 milioni compostati.

Un altro obiettivo è ridurre sempre più la cosiddetta esportazione di rifiuti verso i paesi sottosviluppati. Ma il percorso dell’economia circolare in questa regione del mondo, molto disomogenea e con paesi a velocità di sviluppo diverse, è ancora lungo e arduo.