Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Italia: 7 morti, 14 dispersi dopo la valanga

Italia: 7 morti, 14 dispersi dopo la valanga

I temporali di lunedì hanno ostacolato la ricerca di oltre una dozzina di escursionisti ancora dispersi, il giorno dopo la nascita di gran parte dei ghiacciai nelle Alpi italiane, provocando valanghe, neve e rocce. Finora, le autorità hanno confermato la morte di sette persone.

“Spero che i numeri si fermino qui”, ha affermato il governatore del Veneto Luca Zaia, la cui regione nell’Italia nord-orientale confina con le Dolomiti, compreso il ghiacciaio della Marmolada. Ha parlato nella cittadina turistica di Kanazei, dove è stata allestita una camera mortuaria.

Un altro leader regionale, Maurizio Fogatti, ha detto che a lunedì a mezzogiorno mancano ancora 14 persone: 10 italiani, tre cechi e un austriaco. “Le famiglie ci hanno contattato perché queste persone non sono tornate a casa”, ha detto Fogatti, della regione alpina del Trentino-Alto Adige.

La valanga si è verificata quando c’erano dozzine di trekker nella zona, compresi alcuni che si sono incasinati.

Attorno ai funzionari dopo l’incontro con i parenti di alcuni dei morti, il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha espresso la sua “più sincera vicinanza, tenerezza e sincerità” nei confronti delle famiglie.

Sembrava triste e ha chiesto che fossero prese misure affinché una simile tragedia non si ripetesse. “Questo è sicuramente un dramma imprevedibile”, ha detto Draghi, facendo eco a molti esperti che hanno affermato che una valanga non può essere prevista da una valanga.

Il presidente del Consiglio ha affermato che quanto accaduto “dipende sicuramente dal degrado ambientale e dalla situazione climatica”.

Usano i droni per cercare persone scomparse e controllare la sicurezza sul posto.

Sedici auto non reclamate sono rimaste nel parcheggio della zona e le autorità stavano cercando di localizzare le persone attraverso le targhe dei veicoli. Non era chiaro quanti veicoli potessero essere già stati identificati le vittime o i feriti, tutti evacuati domenica in elicottero negli ospedali del nord-est Italia.

READ  Mysterious Montwork, una visione della storia locale attraverso il mondo del mistero

I soccorritori hanno affermato che le condizioni sul ghiacciaio, che si sta sciogliendo da decenni, sono ancora troppo precarie per inviare squadre di persone e cani a scavare tra le tonnellate di detriti.

Secondo le stime degli esperti, non era immediatamente chiaro il motivo per cui questa parte del ghiaccio si fosse rotta, poiché il lato della vetta cadeva a una velocità di circa 300 chilometri (quasi 200 miglia) all’ora. Ma la forte ondata di caldo che ha colpito l’Italia da maggio potrebbe essere un fattore.

La parte del parto del ghiacciaio era enorme, stimata essere larga 200 metri (iarde), alta 80 metri e profonda 60 metri. Il governatore ha paragonato gli angoli della valanga a “un blocco di ghiaccio (delle dimensioni di) un condominio con detriti e blocchi di rocce”.

La lunga ondata di caldo è stata la più forte nel nord Italia in quel periodo dell’anno in quasi 20 anni, ha affermato Jacopo Gabrielli, ricercatore di scienze polari presso il centro di ricerca del governo italiano CNR.

“È una bella anomalia”, ha detto lunedì Gabrielli in un’intervista alla televisione di stato italiana. Come altri esperti, ha osservato, era impossibile prevedere la separazione dei ceraks – una massa di copertura del ghiacciaio – come accaduto domenica.

Con un’altitudine di circa 3.300 metri, la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti orientali e il ghiacciaio è il più esteso del suo gruppo. Anche se la gente ci scia in inverno, si scongela rapidamente per diversi decenni e ha perso gran parte delle sue dimensioni. Gli esperti del CNR stimavano alcuni anni fa che il ghiacciaio sarebbe scomparso entro 25-30 anni.

READ  Dabb's Banana ha rinnovato con successo il titolo di "Best Chef in the World" ai Best Chef Awards

Gli esperti delle Nazioni Unite hanno identificato nel bacino del Mediterraneo, che comprende paesi dell’Europa meridionale come l’Italia, un’area che potrebbe soffrire di ondate di calore e scarsità d’acqua, tra gli altri fenomeni legati ai cambiamenti climatici.