Madrid – Il prezzo medio dell’energia elettrica nel mercato all’ingrosso diminuirà domani, mercoledì, del 3,93% rispetto a ieri e si attesterà a 254,99 euro per megawattora (Euro/Megawattora), meno della metà rispetto a un mese fa quando l’8 marzo ha fissato il massimo storico (544,98 euro/megawattora).
Anche con lo scoppio della guerra in Ucraina, i prezzi elevati registrati nelle prime settimane di marzo sono ormai lontani da quelli fissati dal complesso nei primi giorni di aprile, secondo i dati dell’Operatore del mercato elettrico iberico (OMIE).
La media della giornata sarà comunque circa quattro volte superiore a quella registrata il primo mercoledì di marzo 2021, quando ha raggiunto una media di 66,11€/MWh. A seconda degli orari, l’elettricità sarà più cara tra le 8:00 e le 9:00 (€ 311,59/MWh), mentre sarà meno costosa tra le 17:00 e le 18:00 (€ 198,94/MWh).
Finora questo mese, il prezzo dell’elettricità è stato in media di 241,66 €/MWh, il 14,84% in meno rispetto a marzo, il mese più costoso dall’inizio dei record (283,30 €/MWh). E nel resto dei mercati europei il prezzo medio dell’energia elettrica domani, mercoledì, sarà di 283,31 euro/MWh in Italia; 274,35 EUR / MWh in Francia; 245,99€/MWh in Portogallo; 213,28 €/MWh nel Regno Unito e 121,33 €/MWh in Germania.
“Appassionato di musica. Amante dei social media. Specialista del web. Analista. Organizzatore. Pioniere dei viaggi.”
More Stories
Alberto Fernandez mostra tutta la sua potenza di fuoco all’evento UOCRA: ha annunciato la sua intenzione di essere un candidato nel 2023?
In testa Germania, Italia, Francia e Austria
I paesi del G7 si impegnano a mantenere aperti i mercati