Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Bruxelles chiede un bilancio permanente dell’eurozona alla scadenza del Recovery Fund | economia

Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, parla con il presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.Paolo (Reuters)

A poco a poco vengono svelati messaggi sulla revisione delle regole del Patto di stabilità e crescita. La Commissione europea non ha ancora mostrato tutta la sua portata, ma il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, ha già giocato un ruolo: ha chiesto uno “strumento europeo di stabilità finanziaria a lungo termine”. La proposta pone i partner dell’UE nel dilemma di creare per la prima volta un bilancio della zona euro o di estendere un fondo di ripresa creato per mitigare i danni della pandemia. Gentiloni ha lanciato la sua idea niente meno che prima Presidenti della Banca centrale europea, un forum che sostiene specificamente una politica fiscale ambiziosa che non lascia che l’intera battaglia contro le crisi ricada sulle spalle della politica monetaria.

Gentiloni ha indicato che il Recovery Fund per uscire dalla recessione causata dal Corona virus è temporaneo. “Si tratta di uno strumento eccezionale che finirà nel 2026” e in caso di grave crisi non ha “la stabilità finanziaria” nel suo dna, come indica il discorso pronunciato in un convegno organizzato dall’autorità giovedì e venerdì. Presiede Chistine Lagarde per discutere di politica fiscale e governance nell’Eurozona.

Il bilancio dell’euro è un progetto che ha cercato di salire prima della pandemia. “È qualcosa che la Commissione ha già suggerito in passato”, ricorda Gentiloni, dopo aver sottolineato che i paesi dell’eurozona dovrebbero definire un percorso credibile per ridurre “gradualmente” il loro debito. Quando è arrivato il coronavirus, i Paesi più favoriti da questo meccanismo – che in linea di principio avrebbe avuto poco potere finanziario – hanno rinunciato a questo piccolo strumento in cambio dell’enorme recovery fund (750.000 milioni fino al 2026). Ma c’è una grande differenza tra l’uno e l’altro: il primo c’è sempre stato e il secondo ha una data di scadenza.

READ  Il G20 riafferma l'impegno per gli obiettivi climatici, ma senza scadenze

L’opzione di avere un bilancio permanente della zona euro o “strumento di stabilizzazione” è una possibilità che si apre con la revisione delle regole del Patto di stabilità e crescita iniziata a ottobre. Al momento, la Commissione sta raccogliendo proposte e non sarà fino al 2022 quando raccoglierà il suo progetto. Ma le parole di Gentiloni danno un’idea di quello che pensa l’amministratore delegato europeo, qualcosa di più realistico della “semplificazione e trasparenza”, che è stata usata finora, unita all’impossibilità di tornare improvvisamente alle vecchie regole senza provocare una recessione molto profonda in paesi come Grecia, Italia e Spagna Francia e Belgio.

Fonti diplomatiche di uno di questi paesi hanno segnalato qualche giorno fa che la realizzazione di questo strumento non conta, in tutta sicurezza, con l’appoggio dei cosiddetti paesi economici (Austria, Olanda, Svezia, Finlandia…). Neppure la nuova coalizione che governerà la Germania in linea di principio la sosterrà, nonostante il ministro delle finanze entrante, Christian Lindner, abbia cambiato quanto sostenuto in campagna elettorale e abbia già accettato di parlare di aumento dei limiti al debito. Tuttavia, altre fonti a conoscenza di ciò che sta accadendo a Berlino hanno ipotizzato che si dovrebbe discutere la creazione di una sorta di fondo di stabilizzazione permanente.

Dal reparto Gentiloni sottolineano che si tratta di una “idea a lungo termine”. La Commissione prevede che all’inizio del prossimo anno si deciderà come tornare alle vecchie regole dell’Accordo di stabilità (tempi e rigore) e, successivamente, si procederà alla sua revisione per essere pronta nel 2023. Hanno anche notato che ci sono circolano diverse “idee”: innalzare il limite del debito dall’attuale 60% al 100% (come suggerito dagli economisti del meccanismo europeo di stabilità), percorsi di riduzione del debito adeguati alle circostanze di ciascun paese (piano del Consiglio finanziario europeo, una sorta di autorità fiscale) o escludere investimenti necessari per il clima e la trasformazione digitale dal calcolo.

READ  Oryash lascia l'attività farmaceutica e vende le sue fabbriche e i suoi prodotti a MCH

Un altro elemento che Bruxelles ha sollevato è che i soldi del Recovery Fund vengono spesi bene ed efficacemente, sapendo che senza questo primo passo – qualcosa che si vedrà tra due anni – sarà difficile per i paesi essere più titubanti . Accetta di dare un secondo. Qualcosa di cui avevano precedentemente messo in guardia fonti diplomatiche di uno di quei paesi.

La necessità di cambiare le regole finanziarie è qualcosa su cui c’è un consenso diffuso tra accademici e politici. Quando si inizia a parlare di dibattito aperto, nessuno dimentica di usare le parole “semplificazione”, “trasparenza”, “semplicità”. Ciò che non è chiaro è che il consenso verrà mantenuto quando si tratta di dettagli. È già presente tra gli accademici, che vedono negli antichi costumi un corsetto che non consente il necessario investimento.

Uno dei contributi di questo gruppo viene da serbatoio di pensiero Il Center for European Reform, che questo venerdì ha pubblicato un articolo a sostegno dell’idea che il Recovery Fund diventerà uno strumento permanente: “Nonostante le sue dimensioni, non è abbastanza grande per spostare permanentemente gli investimenti per il clima. L’azione per il clima richiede investimenti pubblici in infrastrutture, come come reti elettriche e centrali elettriche Ricarica per veicoli elettrici, nonché incentivi governativi per investimenti privati, ad esempio, nella ristrutturazione di edifici a basso consumo energetico […]. Il fondo di recupero permanente dovrebbe mirare a coprire almeno la metà di questo budget”.